Scopri le vie del sale con Trail Romagna domenica 19 luglio

Sarà lo scenario incantevole di Milano Marittima il teatro del concerto trekking che alle ore 18 partirà dalla pineta (viale Ravenna, nei pressi dello Stadio dei Pini) per farvi poi ritorno alle 21.30 in tempo per ascoltare le parole dello scrittore-attore Davide Enia a cui seguiranno i suoni scatenati della Banda di Avola con la voce di Rita botto per “Terra ca nun senti”.

Prima di questo gemellaggio sonoro e poetico Romagna-Sicilia, la passeggiata di 9,3 km, che attraversa tutta la fresca pineta di Milano Marittima (2.7 km) – l’ultimo lembo dell’antica Pineta di Ravenna – per raggiungere, dopo 1,2 km di ciclabile che si snoda affianco al verde, il mitico Woodpecker che attraverseremo curiosi e… sorpresi!
Da questa suggestiva archeologia architettonica imboccheremo un sentiero realizzato appositamente da noi per condurre il pubblico dei trekkers alla Casa delle Aie dopo 5.5 km.

Siamo al meritato ristoro, sotto un platano che è appena stato dichiarato patriarca verde, un monumento della natura che sarà presto segnalato nelle guide. Qui sotto con tavole a raggiera per approfittare nell’ombra della sua folta chioma, ci rifocilleremo al tramonto con i prodotti che hanno fatto grande la nostra terra ospitale: piadina, sangiovese e cappelletti!

Solo 30’ di sosta perché la musica non può aspettare. Gambe in spalla si parte attraversando una carraia segnata da un bellissimo filare di pini (poco nota anche agli indigeni cervesi), si torna su via stazzone quando questa è ancora sterrata e si raggiunge il campo da Golf (Cervia Adriatic Golf Club) che attraverseremo in fila indiana calpestando il piacevole prato disegnato da siepi e laghetti per uscirne poi in prossimità dell’arrivo.

Eccoci al concerto, 40 + 40 minuti di relax in attesa di incamminarci (ma si può andare anche in auto) alla volta delle Terme di Cervia; 1,2 km di pineta a lume di candela per immergerci alle 23,30 nelle acque benefiche delle saline ed ascoltare i suoni del dj set animato dalle No-Friday & Les Leggins. Lounge underwater sounds che iniziano con i canti delle balene e che si possono ascoltare anche in immersione grazie alle casse subacquee. La piscina termale avrà un allestimento luminoso costruito ad hoc per garantire un finale emozionante.

La lunga giornata inizia però all’alba con il saluto al sole. Suoni naturali che provengono dagli strumenti più antichi, i flauti di Fabio Mina, l’oud di Peppe Frana e le percussioni di Marco Zanotti.

Questo alle 6 di mattina nella foce del canalino di Milano Marittima, un luogo che in realtà non è una foce ma il punto di raccolta dell’acqua che va alle saline ‘controcorrente’, l’inizio della via del sale che tra venerdì e domenica percorreremo in tutte le parti, dalle saline (dove il 17 inizia la due giorni cervese) al mare, due straordinari luoghi d’acqua che abbracciano la città di Cervia, capitale del sale.

Info www.trailromagna.eu
Biglietti on line su www.ravennafestival.org

 

trekkingmi.ma

Leave a reply