Salute della donna: i benefici delle Terme

Le terme hanno tantissimi benefici per la salute e il benessere della donna, in tutte le fasi della sua vita. Dal miglioramento della circolazione venosa, alla gestione dei disturbi mestruali e della menopausa, oltre che di problematiche come la fibromialgia e l’osteoporosi. Inoltre, sono un grande alleato della bellezza 

 

Le terme sono una grande fonte di benessere psicofisico. E sono un vero toccasana per la salute delle donne. Ma perché fanno così bene? È soprattutto grazie alle proprietà degli elementi disciolti nell’acqua termale. Nel caso dell’Acqua Madre salsobromoiodica di Cervia, proveniente dalle vicine saline, si tratta soprattutto di cloruri, sodio, solfati, calcio, bromo, potassio, magnesio, iodio.

Abbiamo già visto (almeno) dieci motivi per cui vale la pena andare alle Terme di Cervia, vediamo ora alcuni dei tantissimi benefici che le nostre cure termali possono avere per la salute femminile, nelle varie fasce d’età e nel caso di alcune specifiche patologie.

Fibromialgia
Per la loro peculiarità, l’alta concentrazione salina e la gradevole temperatura di circa 33°C, le acque termali di Cervia hanno un’azione positiva sulle infiammazioni e favoriscono il rilassamento muscolare. Il percorso delle Terme di Cervia per la gestione della fibromialgia, problema di salute che colpisce soprattutto le donne, prevede servizi e trattamenti dedicati e pacchetti speciali che includono visita specialistica fisiatrica, percorso termale, fangoterapia in solarium, ginnastica posturale, mindfulness in acqua, trattamenti osteopatici e massaggi decontratturanti.

Insufficienza venosa
La balneoterapia in acqua termale salsobromoiodica permette di migliorare il flusso sanguigno. Particolarmente efficace è il percorso vascolare o Kneipp, che alle Terme di Cervia prevede una vasca di acqua termale calda, dotata di sedute e idromassaggio, e una vasca di acqua termale ipertonica fredda, ad alta salinità. Ci sono poi diversi tipi di trattamenti perfetti per riattivare la circolazione, come il massaggio Gambe Leggere e il bendaggio Drenante.

Ipotiroidismo
L’ipotiroidismo è lo squilibrio tiroideo più comune, soprattutto nelle donne, ed è legato a una carenza di iodio. L’Acqua Madre, in quanto ricca di questo elemento, favorisce e potenzia il funzionamento della tiroide, aiutando quindi a regolare il metabolismo.

Disturbi mestruali
La balneoterapia e la fangoterapia pelvica hanno effetti benefici sull’apparato genitale: aiutano a rilassare la muscolatura, calmando crampi e spasmi, e a favorire il riequilibrio ormonale. La balneoterapia, in particolare, stimola l’aumento della sintesi di gonadotropine, gli ormoni che agiscono sul funzionamento delle ovaie, aiutando a risolvere problemi di irregolarità mestruale. Regolarizza anche la produzione di serotonina e dopamina, favorendo un senso di benessere, ottimizzando il ritmo sonno/veglia e migliorando l’umore. Abbassa inoltre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

Gravidanza
Durante la gravidanza la balneoterapia è utile per rilassare la muscolatura uterina, oltre che per la sua azione antisettica. Molto indicato anche il percorso vascolare, perché alleggerisce le gambe nel momento di più intensa difficoltà circolatoria.

Menopausa
Una delle più frequenti problematiche legate alla menopausa è la degenerazione osteoarticolare. La balneoterapia in acqua termale favorisce la riduzione del dolore e delle infiammazioni, e aiuta la motilità articolare. Utilissimi anche i fanghi, per la cura dell’osteoporosi e dell’artrosi.

Bellezza e salute della pelle
L’Acqua Madre e il Fango Liman, grazie alla loro azione depurativa, sfiammante e di attivazione della circolazione sanguigna, rendono la pelle più luminosa ed elastica. A integrazione della balneoterapia e della fangoterapia, sono inoltre disponibili tanti trattamenti che regalano tonicità e bellezza alla pelle, come il Rituale Giovinezza, illuminante e distensivo, o il Massaggio Meraviglia, con il suo effetto lifting. C’è poi la linea cosmetica Liman Termae, a base di acqua termale. Le terme sono ideali anche per contrastare la cellulite: l’Acqua Madre agisce sul microcircolo venoso e stimola il metabolismo cellulare periferico, aiutando la circolazione nelle aree adipose o dove è presente un ristagno di liquidi. Anche il Fango Liman ha un’efficace azione di riduzione della cellulite, grazie alle sue proprietà rimineralizzanti e drenanti. Tra i trattamenti beauty e benessere, molto indicati sono il Fango Detox drenante total body e il Fango Riducente per gambe, glutei e addome.

 

Leave a reply