Trattamenti termali integrati per risolvere tendiniti e patologie da sovraccarico

In alcune attività caratterizzate dalla ripetitivita’ del gesto, come il golf o il tennis, si può risultare colpiti da alcune patologie conseguenti al sovraccarico funzionale che si viene a creare sulle strutture muscolo-tendinee.

Il parere del dottor Guerra, dello Staff Medico delle Terme di Cervia:

Quali sono i fattori di rischio che possono causare la tendinite?
“Il movimento ripetuto e l’uso eccessivo del tendine sono uno di questi, anche perché alcuni sport cone il tennis, il basket, il golf e il baseball “impongono” sempre gli stessi movimenti. Anche l’età può rappresentare un fattore di rischio perché, con il passare degli anni, i tendini perdono inevitabilmente la loro elasticità”.

Quali complicanze possono insorgere se la tendinite viene trascurata?
“Il rischio maggiore è per coloro i quali praticano sistematicamente attività sportiva e continuano a sottoporre i propri polsi ai movimenti “incriminati”: in questo caso, infatti, la tendinite può diventare cronica, compromettendo anche la funzionalità dei movimenti”.

minilogo Il Fango Liman si dimostra benefica per le patologie da sovraccarico, nel trattamento di fangoterapia con bagno terapeutico:
applicazione di fango alla temperatura di circa 40° per impacco in strato spesso 1-1.5 centimetri su ampie superfici del corpo seguito da bagno in vasca con acqua termale. È un trattamento ad azione antinfiammatoria, analgesica, stimolante del sistema immunitario, del ricambio cellulare e del tono muscolare.

Nella fase di dolore acuto risultano particolarmente efficaci i farmaci antinfiammatori, possibilmente associati con impacchi di ghiaccio. Naturalmente, durante il trattamento, è opportuno interrompere l’attività sportiva e limitare tutti i movimenti che coinvolgono i muscoli sofferenti. Oltre ai farmaci, particolarmente indicate sono le sedute di fisioterapia con l’utilizzo di macchinari quali la laserterapia e la mesoterapia.

Leave a reply