
Cervia Volley e Terme di Cervia: sport, salute e territorio fanno squadra
Le Terme di Cervia hanno ospitato, il 7 ottobre, la presentazione ufficiale del Cervia Volley per la stagione 2025/2026, un evento che segna l’inizio di una collaborazione nata per promuovere il legame tra sport, salute e territorio. L’incontro ha visto la partecipazione del presidente delle Terme di Cervia Stefano Iseppi, del direttore sanitario Alessandro Zanasi, del vicesindaco di Cervia Giovanni Grandu e del dirigente della società Cervia Volley Michele Briganti.
Cervia Volley e Terme di Cervia insieme per il benessere degli atleti
Durante la serata è stata presentata la prima squadra femminile My Mech Cervia Volley, pronta ad affrontare il campionato nazionale di Serie B2. Il vicesindaco Grandu ha ricordato il forte legame tra Cervia e la pallavolo: «Le Azzurre e gli Azzurri hanno fatto spesso tappa al nostro palazzetto per raduni e preparazioni, anche in vista di grandi competizioni internazionali. Oggi è motivo d’orgoglio, per il Comune di Cervia, ospitare e sostenere un progetto femminile nato e cresciuto, anno dopo anno, proprio qui».
Secondo Stefano Iseppi: «Questa iniziativa rappresenta la forza delle eccellenze del territorio. Le Terme di Cervia esistono da oltre sessant’anni e da allora continuano a promuovere prevenzione, cura e riabilitazione per tutte le età, costruendo percorsi terapeutici spesso sostenuti dal Sistema Sanitario. Essere partner di una realtà come il Cervia Volley significa investire in un progetto che fa bene alla comunità».
Anche la storia del Cervia Volley, come ha ricordato il dirigente Michele Briganti, non è iniziata ieri: «è stata fondata nel 2009, sedici anni fa, da un gruppo di persone unite da una forte passione per la pallavolo e dalla convinzione che la cultura sportiva sia uno degli strumenti formativi più importanti per i ragazzi e per le loro famiglie».
Un legame tra prestazione sportiva e salute naturale
Da questa stagione, il logo delle Terme di Cervia comparirà sulle maglie da allenamento della squadra. Inoltre, le atlete e le loro famiglie potranno usufruire di trattamenti termali convenzionati, pensati per migliorare il recupero fisico e le performance sportive. «Le terme – ha spiegato il dott. Alessandro Zanasi – sono un supporto concreto per gli atleti: le acque e i fanghi salsobromoiodici promuovono il recupero muscolare, la mobilità articolare, la resistenza e il potenziamento respiratorio. Sempre più società sportive integrano le cure termali nei programmi tecnici».
Leave a reply