La Balneoterapia: sai cos’è l’Acqua Madre?

Abbiamo scoperto nei post precedenti le qualità dell’acqua salsobromoiodioca, che si forma nelle saline di Cervia a contatto con il sale.

Non tutti però sanno che il residuo liquido della formazione del sale è detto Acqua Madre: essa viene inviata alle Terme direttamente dalle Saline, mantenendo le straordinarie proprietà curative dovute al contatto con il sale di Cervia.

L’acqua madre è costituita da cloruri di bromo e di sodio, calcio, magnesio, solfati e bicarbonati, e tra i suoi principali benefici troviamo lo stimolo proflogistico che si ottiene nei primi giorni di terapia, ed evolve in azione antinfiammatoria capace di protrarsi per parecchi mesi.

Ciò avviene durante la balneoterapia (anche attraverso corsi di acquagym e acqua pilates, oppure durante il percorso vascolare o ancora l’idromassaggio) grazie alla stimolazione del sistema immunitario, all’azione antisettica dovuta all’ipertonia dell’acqua, all’azione antiedemigena e risolvente, dovuta al potere osmotico.

L’Acqua Madre ha una concentrazione salina di 6° Baumé (4 volte superiore a quella del mare) e alle Terme di Cervia viene mantenuta a una temperatura costante di 33°.

 

acqua madre small

Leave a reply