
Giornata Mondiale dell’Acqua: risorsa fondamentale per la salute
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Un’occasione per riflettere sull’importanza di questa risorsa indispensabile per la vita e per la salute, elemento preziosissimo anche nell’ambito delle cure termali.
Come diceva lo scienziato premio Nobel Albert Szent-Györgyi “l’acqua è la materia della vita. È matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua”.
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua, una ricorrenza per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sull’importanza di una gestione sostenibile di questo bene primario, e di uno stile di vita volto a contrastare il cambiamento climatico. Il focus di quest’anno è “cosa significa l’acqua per ciascuno di noi”. Una call a tutta la popolazione mondiale, invitata a riflettere sul ruolo dell’acqua per la vita domestica e famigliare, il sostentamento, il benessere, l’ambiente.
E quindi, cosa significa l’acqua per le Terme di Cervia? L’acqua termale salsobromoiodica, anche detta Acqua Madre (acqua di mare altamente concentrata che si forma nel processo di produzione del sale), è una risorsa preziosissima per la salute e il benessere della persona, un dono della natura strettamente legato al territorio.
Proviene infatti dal vicino Parco della Salina di Cervia, una realtà (di cui le Terme fanno parte) fortemente impegnata nella valorizzazione ambientale, ecologica e culturale dell’area delle saline. Si tratta di un parco da sempre riserva naturale di popolamento e nidificazione per molte specie animali e vegetali.
La salina è composta da oltre 50 bacini, circondati da un canale di oltre 16 chilometri, che consente all’acqua del Mare Adriatico di entrare e uscire. È in questi bacini che nascono l’Acqua Madre e il Fango Liman, utilizzati da oltre sessant’anni alle Terme di Cervia, per scopi terapeutici e trattamenti di bellezza e benessere.
La balneoterapia con l’acqua termale salsobromoiodica delle Terme di Cervia apporta tantissimi benefici. Antinfiammatoria, antisettica, purificante, drenante, ipertonica (ovvero ad alta concentrazione di sali soluti) è la cura ideale contro artrosi, osteoporosi, reumatismi, sindromi fibromialgiche, vasculopatie, flebiti, problematiche respiratorie, infiammazioni della pelle.
Riattiva la circolazione sanguigna, aiuta a contrastare la cellulite e bruciare calorie. Fra i benefici più importanti c’è l’azione antinfiammatoria a lungo termine prodotta dalla regolazione del sistema immunitario, che si protrae anche per mesi.
L’acqua termale salsobromoiodica viene inoltre utilizzata per le cure inalatorie, che prevengono e curano le patologie delle prime vie aeree e di numerose affezioni broncopolmonari.
Un elisir di salute e benessere per tutte le età, da valorizzare e preservare.
Leave a reply