Rafforzare le difese immunitarie alle Terme: i benefici delle cure inalatorie

Proteggere le vie respiratorie e rafforzare le difese immunitarie è importante per aiutare l’organismo ad affrontare patologie infiammatorie come virus influenzali (Covid-19 incluso), raffreddori, bronchiti, sinusiti ecc.
Le cure inalatorie con acqua termale sono altamente indicate per la cura di queste problematiche. Venerdì 22 ottobre ne parlerà, alle Terme di Cervia, la dottoressa Albiona Imeri, specialista in audiologia e foniatria/otorinolaringoiatria.
L’incontro fa parte del ciclo di appuntamenti “Specialisti alle Terme”.

 

Con la stagione autunnale si abbassano le temperature e diminuiscono anche le difese immunitarie dell’organismo, esponendolo maggiormente al rischio di contrarre virus e batteri. 

Influenza, raffreddore, naso chiuso, laringiti, faringiti, riniti, otiti e bronchiti sono solo alcune delle patologie a carico dell’apparato respiratorio che hanno più probabilità di verificarsi in questo periodo. 

Ci sono però diversi modi per prevenire questi disturbi, come l’assunzione di vitamina C, l’utilizzo di alimenti ricchi di vitamine, antinfiammatori e antiossidanti e, naturalmente, passare del tempo all’aria aperta.

E poi ci sono le cure inalatorie termali, in grado di rafforzare le difese immunitarie e proteggere le vie respiratorie in modo concreto, agendo direttamente sulle mucose. Le Terme di Cervia dedicano un approfondimento a questo tipo di terapia naturale, che oggi sta rivelando la sua utilità anche nel trattamento del Covid-19 (sia in fase di prevenzione che di riabilitazione respiratoria), insieme alla dottoressa Albiona Imeri, venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 10.30.

La dottoressa Imeri, specialista in audiologia e foniatria/otorinolaringoiatria, illustrerà le diverse patologie respiratorie, i rimedi termali e i loro benefici, derivanti dalle tante proprietà dell’acqua termale salsobromoiodica, com’è quella di Cervia: la sua azione antinfiammatoria, antisettica e di stimolazione del sistema immunitario è riconosciuta e altamente efficace sulle vie respiratorie.  

Alle Terme di Cervia l’acqua salsobromoiodica a 2° Baumé di concentrazione salina viene somministrata in forma gassosa, una vera “Nuvola Termale”, ed è efficace in molte affezioni dell’apparato respiratorio. 

Le cure inalatorie con Acqua Madre termale sono convenzionate con il SSN e comprendono diversi tipi di trattamenti, a seconda delle esigenze: 

  • inalazioni 
  • aerosol 
  • docce nasali
  • politzer 

L’incontro si terrà nella sala conferenze delle Terme di Cervia, al piano terra.

Leave a reply